Innsbruck - la visita storica per fare la conoscenza
Camminiamo per il centro storico, ascoltiamo storie della
vita nel Medioevo e nei tempi moderni e vediamo tutte le attrazioni di Innsbruck.
Durata: A scelta 1-2 ore.
Maximilian - una visita dall'imperatore
Ha formato Innsbruck come nessun altro sovrano tirolese. La sua preoccupazione principale era
di essere dimenticato dopo la sua morte. Ma, essendo un maestro di auto-promozione, lui
ha lasciato tante opere d'arte che questo non poteva accadere. Nel centro storico andiamo alle ricerca delle
sue tracce sia le conosciute sia le nascoste.
Durata: 2 ore (compresa la visita alla Chiesa di Corte).
Amore e morte a Innsbruck - una visita da Maria Theresia
Era la donna più potente del XVIII secolo e viveva con la sua numerosa famiglia a
Vienna. Perché aveva giocato con l'idea di stabilirsi definitivamente a
Innsbruck? La risposta scoprirete in questa visita della città vecchia e della "città
nuova".
Durata: 2 ore (compresa una visita al Palazzo Imperiale).
Anno 1809 - una visita da Andreas Hofer
Davide contro Golia - sembrava essere la situazione, quando Napoleone, l'uomo più potente in Europa,
- è stato contestato da un commerciante di cavalli e ospite del Sudtirolo.
Come è questo lotta impari si è conclusa e quale è il motivo per cui Andreas Hofer continua
a vivere nella memoria dei Tirolesi?
Durata: 2 ore (compresa la visita del Tirol Panorama)
Segreto amore al Castello di Ambras - una visita da Filippina e Ferdinando
Nell'era dei matrimoni combinati era un tabù assoluto. E quando l'imperatore l'ha
scoperto, i due hanno dovuto giurare di mantenere il loro segreto per sempre. Nonostante ciò,
tutta la città sapeva che l'Arciduca amava una borghese. Le diede un castello e lo riempì
di opere d'arte, curiosità e armature.
Durata: 2 ore (compresa la visita del Castello di Ambras)
Romani e rococò - una visita à Wilten
Wilten, il quartiere più a sud di Innsbruck ne abbia passate di tutti i colori: fu un campo di
rifornimento romano e al'inizio del XII secolo ci si furono stabiliti i primi monaci. Una
volta Wilten era più ricco e più potente di Innsbruck e ancora oggi vale la pena di
una visita, per esempio, perché ci si trova una delle più belle chiese
rococò in Europa.
Durata: 2 ore (compresa la visita al Museo delle campane)
Innsbruck moderna - una visita nel presente
Visitiamo l' Innsbruck moderno, che guarda al futuro e non al passato. Come si vive oggi in questa
città? Quali problemi hanno a che fare con? Quali eventi, persone
e edifici del presente sono cruciali per la città?
Durata: a scelta 1 -2 ore.
Hall - dal sale alla zecca
Noi passeggiamo attraverso il centro storico più grande dell'Austria occidentale e visitiamo i
luoghi che simboleggiano la ricchezza di Hall. Perché il sale è stato chiamato l'oro bianco e perchè la città sta in
relazione col dollaro?
Durata: 2 ore.
Erklärung zur Informationspflicht / Datenschutzerklärung
Der Schutz Ihrer persönlichen Daten ist mir ein besonderes Anliegen. Ich verarbeite Ihre Daten daher ausschließlich auf Grundlage der gesetzlichen Bestimmungen (DSGVO, TKG 2003). In diesen Datenschutzinformationen informiere ich Sie über die wichtigsten Aspekte der Datenverarbeitung im Rahmen meiner Website.
Kontakt mit mir: Wenn Sie per Web-Formular oder per E-Mail Kontakt mit mir aufnehmen, werden Ihre angegebenen Daten zur Bearbeitung der Anfrage, für die Vertragsanbahnung und Rechnungslegung und für den Fall von Anschlussfragen sechs Monate bei mir gespeichert. Diese Daten gebe ich nicht ohne Ihre Einwilligung weiter. Alle Daten können nur von mir bearbeitet und eingesehen werden.
Ihre Rechte: Ihnen stehen grundsätzlich die Rechte auf Auskunft, Berichtigung, Löschung, Einschränkung, Datenübertragbarkeit, Widerruf und Widerspruch zu. Wenn Sie glauben, dass die Verarbeitung Ihrer Daten gegen das Datenschutzrecht verstößt oder Ihre datenschutzrechtlichen Ansprüche sonst in einer Weise verletzt worden sind, können Sie sich bei der Aufsichtsbehörde beschweren. In Österreich ist dies die Datenschutzbehörde.